
Visitare Gallipoli in un solo giorno significa vivere un concentrato di bellezza tra mare cristallino, vicoli antichi e monumenti storici. La “Perla dello Ionio”, come viene spesso chiamata, è una delle mete più amate del Salento, capace di sorprendere chi cerca sia relax che cultura. Che si arrivi per una gita veloce o come tappa di un viaggio più lungo, Gallipoli regala esperienze indimenticabili già nelle prime ore di visita.
Il cuore della città è senza dubbio il centro storico di Gallipoli, costruito su un’isola calcarea collegata alla terraferma da un ponte seicentesco. Passeggiare tra le sue mura significa entrare in un mondo sospeso nel tempo, fatto di case bianche, stradine strette e scorci improvvisi sul mare.
Da non perdere la Cattedrale di Sant’Agata, un capolavoro del barocco leccese che domina Piazza Duomo, e la Chiesa di San Francesco d’Assisi, che custodisce preziose opere d’arte. Camminando lungo le mura si può godere di un panorama unico: da un lato le onde che si infrangono sugli scogli, dall’altro le barche dei pescatori che rientrano al porto.
All’ingresso del borgo antico si erge il maestoso Castello Angioino-Aragonese, una fortezza che per secoli ha difeso la città dagli attacchi via mare. Oggi è visitabile e ospita mostre ed eventi culturali, ma anche senza entrare vale la pena fermarsi ad ammirarlo dall’esterno, circondato dall’acqua.
Accanto al castello si apre il porto di Gallipoli, dove si respira l’anima autentica della città. Al mattino, il mercato del pesce è un’esplosione di colori e profumi: qui puoi osservare i pescatori che vendono direttamente il frutto del loro lavoro, un’occasione per scoprire da vicino la tradizione marinara del Salento.
Dopo una passeggiata nel centro storico, non può mancare una tappa nelle spiagge della città. La più famosa è la Spiaggia della Purità, proprio sotto le mura, amatissima dai gallipolini e dai visitatori per la sua sabbia dorata e le acque trasparenti. È il posto ideale per concedersi un bagno rigenerante o semplicemente per rilassarsi guardando il mare.
Chi ha più tempo può spostarsi verso Baia Verde, una delle località balneari più celebri del Salento, con lunghe distese di sabbia e stabilimenti attrezzati, perfetti per chi desidera un po’ più di comfort.
Un giorno a Gallipoli non è completo senza un assaggio delle sue specialità gastronomiche. Oltre al pesce fresco, cucinato secondo antiche ricette, da provare assolutamente ci sono la scapèce gallipolina – piccoli pesci fritti conservati in pane grattugiato e zafferano – e i dolci della tradizione, come le cupeta a base di mandorle caramellate.
Sedersi in una trattoria del centro storico significa immergersi nei sapori autentici di una città che ha fatto della cucina un vero tratto distintivo della propria identità.
Visitare Gallipoli in un giorno significa vivere un’esperienza che unisce mare, storia e tradizione. Dal borgo antico con i suoi vicoli bianchi al fascino del castello, dalle spiagge cittadine ai sapori tipici, ogni momento trascorso qui lascia un ricordo speciale.
Chiunque arrivi a Gallipoli, anche solo per poche ore, scopre una città capace di sorprendere e di raccontarsi con semplicità e calore, proprio come tutto il Salento.
Viale Alfieri, 11 – 73100 Lecce
Tel: +39 0832 230030
Email: info@eoshotel.it
P.IVA: 03296760758
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link.