
Chi sceglie di soggiornare a Lecce non lo fa solo per la bellezza della sua architettura barocca o l’atmosfera elegante del centro storico. A pochi chilometri dalla città, infatti, si apre un mondo fatto di mare cristallino, sabbia dorata, scogliere mozzafiato e piccole baie nascoste. Le migliori spiagge vicino a Lecce offrono esperienze diverse, capaci di soddisfare chi cerca tranquillità e chi invece non vuole rinunciare a un po’ di movimento e svago.
Tra le località più amate del litorale adriatico c’è senza dubbio Torre dell’Orso, facilmente raggiungibile in meno di mezz’ora da Lecce. Questa lunga baia dalla sabbia chiara è incorniciata da dune e pini marittimi, e si affaccia su un mare dalle incredibili sfumature d’azzurro. Il simbolo della località sono i celebri Faraglioni delle Due Sorelle, visibili proprio di fronte alla spiaggia e legati a una struggente leggenda popolare.
Torre dell’Orso è perfetta per chi ama nuotare, rilassarsi sotto l’ombrellone ma anche per chi viaggia con bambini, grazie ai fondali bassi e alla presenza di stabilimenti ben attrezzati. Per i più attivi, non mancano sport acquatici, escursioni in kayak e snorkeling.
Proseguendo lungo la costa, si incontra San Foca, un piccolo borgo marinaro che conserva intatta la sua anima autentica. La spiaggia è ampia, ben organizzata e adatta anche alle famiglie, ma ciò che rende speciale questa località è l’atmosfera semplice, fatta di barche dei pescatori, ristorantini vista mare e lunghe passeggiate serali.
San Foca è anche una delle mete più apprezzate da chi pratica windsurf e kitesurf, grazie alla presenza di venti costanti. Dopo una giornata in spiaggia, nulla batte una cena a base di pesce fresco in uno dei locali affacciati sul porto.
Spostandosi invece verso la costa ionica, a circa 40 minuti da Lecce, si raggiunge uno dei tratti più famosi del Salento: Punta Prosciutto. Il paesaggio toglie il fiato, qui la sabbia è bianchissima e il mare assume colori talmente trasparenti da ricordare i tropici.
È la spiaggia ideale per chi vuole lasciarsi tutto alle spalle e godersi una giornata di relax totale, magari stendendosi sulla sabbia finissima o facendo una lunga nuotata. Le zone libere si alternano agli stabilimenti, rendendo Punta Prosciutto adatta a ogni tipo di viaggiatore.
Chi preferisce rimanere nei pressi della città può optare per Torre Chianca o Spiaggiabella, due località marittime a soli 15-20 minuti dal centro di Lecce. Qui il mare è calmo, i fondali sono bassi e la sabbia è dorata: perfette per chi viaggia con bambini o cerca una soluzione comoda senza allontanarsi troppo.
L’atmosfera è tranquilla, spesso frequentata dai leccesi stessi nei fine settimana. Un consiglio: porta con te una maschera, perché anche qui, a pochi passi dalla riva, è possibile osservare piccoli pesci e fondali sorprendenti.
Se si è disposti a percorrere qualche chilometro in più, verso sud, vale la pena spingersi fino a Lido Pizzo e Punta della Suina, due autentici gioielli della costa gallipolina. Il primo è immerso in una pineta profumata, il secondo regala tramonti indimenticabili su scogli bassi e acque color smeraldo.
Queste spiagge sono ideali per chi cerca una giornata nella natura, magari alternando il sole a un pic-nic all’ombra degli alberi o a un aperitivo vista mare. E se arrivi nel tardo pomeriggio, preparati a uno spettacolo di colori che accompagna il sole mentre scende lentamente sull’orizzonte.
Una delle grandi bellezze di una vacanza a Lecce è proprio questa: la possibilità di raggiungere spiagge meravigliose in pochi minuti, scegliendo ogni giorno un’esperienza diversa. Dal relax totale alla spiaggia più animata, da una baia nascosta a un lido attrezzato per famiglie, il Salento accontenta tutti i gusti.
Soggiornare all’Eos Hotel permette di vivere la città con tutta la calma e la bellezza del suo centro storico, sapendo di poter partire ogni mattina alla scoperta di un nuovo angolo di costa, tra Adriatico e Ionio. E al rientro, ritrovare il comfort di un’accoglienza curata e rilassante, per concludere la giornata con un sorriso.
Viale Alfieri, 11 – 73100 Lecce
Tel: +39 0832 230030
Email: info@eoshotel.it
P.IVA: 03296760758
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link.